Si è tenuta ieri una riunione sul raddoppio della tratta Mantova-Codogno, primo step del percorso ferroviario per Milano

Presenti il sindaco di Mantova, Mattia Palazzi, l’on. Matteo Colaninno, deputato di Italia Viva, e l’ingegnere Chiara De Gregorio di RFI, nominata dal governo Draghi commissaria dell’opera attesa da decenni. Per il raddoppio sono stanziati oltre 340 milioni di euro dai governi Renzi e Gentiloni, poi integrati con 165 milioni del Pnrr, per un totale di oltre 500 milioni di euro.

L’on. Colaninno ha promosso con il sindaco l’incontro al fine di continuare l’opera di unità del territorio mantovano e dei suoi amministratori. Dal canto suo, la commissaria De Gregorio, ripercorrendo l’iter approvativo, ha confermato che ad oggi è ancora in corso la “procedura di via” presso il ministero della transizione ecologica e ha spiegato che l’opera, non appena concluso l’iter autorizzativo e negoziale, partirà da Mantova.

Su richiesta del sindaco Palazzi la commissaria ha inoltre confermato che il raddoppio della linea ferroviaria prevede altresì la realizzazione del sovrappasso e ciclabile bassa da Dosso del Corso al Cimitero monumentale di Borgo Angeli: opera viabilistica di grande importanza per la città. L’incontro si è concluso con la richiesta e la disponibilità da parte della De Gregorio di incontrare nella seconda metà di novembre tutti i sindaci mantovani interessati dal raddoppio ferroviario.

"Desidero ringraziare il sindaco Palazzi per il supporto che ci sta dando – ha commentato Colaninno –, e in particolare, per la richiesta che egli ha voluto portare sul tavolo oggi, di considerare come prioritarie e integranti le opere richieste da tutti i sindaci, come parte di un unico progetto. Vogliamo ringraziare con forza la commissaria De Gregorio per il lavoro determinato che sta portando avanti per il raddoppio ferroviario e per la sua disponibilità al confronto nella riunione odierna".

"È fondamentale accelerare, attendiamo da sempre questo intervento, ora i soldi ci sono, auspico che si concluda quanto prima l’iter di valutazione impatto ambientale – ha dichiarato Palazzi –. Ringrazio la commissaria per la disponibilità al confronto e la determinazione nel portare avanti questa straordinaria opera per il mantovano. Grazie all’on. Colaninno, senza il suo impegno dall’inizio non saremmo qui a parlarne".

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia