Arriva qualche aggiornamento sulla problematica che coinvolge Stadler e ÖBB.

Come si ricorderà, il costruttore ferroviario turgoviese si è visto privato di una commessa in Austria a causa di una firma digitale ritenuta non valida.

Nella giornata di oggi Stadler conferma in una presa di posizione l’annullamento dell’ordine e non nasconde la sua sorpresa.

«Stadler Rail ha già utilizzato la firma elettronica, riconosciuta dalle autorità internazionali competenti, centinaia di volte, partecipando a gare d’appalto nell’area UE. Numerose offerte firmate in questo modo sono state vinte, comprese anche con ferrovie austriache», scrive il gruppo.

La società dunque intende impugnare la decisione del tribunale e confida nel fatto che il giudizio di primo grado verrà corretto.

Gli importi in gioco sono maggiori di quanto noto precedentemente. L’accordo quadro per la fornitura dei treni in questione alle ÖBB aveva un valore di oltre 3 miliardi di euro.

Fonte Corriere del Ticino

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia