A soli quattro giorni dalla notizia del treno storico, con locomotiva a vapore per i 150 anni della ferrovia della Val Pusteria, l'organizzatore annuncia che tutti i posti sono già stati prenotati.

Grande entusiasmo quindi per l'iniziativa organizzata dalla provincia, tramite l'assessore dai trasporti ing. Daniel Alfreider, oltre agli enti di trasporto pubblico provinciali, RFI e Fondazione Ferrovie dello Stato.

Partendo da Fortezza, il treno storico seguirà l'itinerario come da programma con due fermate speciali: a Brunico per la presentazione del Centro mobilità e a Monguelfo per la presentazione della torre d'acqua. Il termine sarà a Dobbiaco dove si terrà la cerimonia ufficiale presso il Grand Hotel. 

Il Grand Hotel Dobbiaco fu costruito qualche anno dopo l'inaugurazione della linea appartenente alle Sudbahn, ad opera della società stessa, per dare slancio alla vocazione turistica del luogo. Il progettista, l'architetto Wilhelm Ritter von Flattich, è famoso per aver progettato anche la stazione di Trieste Centrale e Vienna Sud.

Se quindi tutti i posti a bordo del treno sono stati prenotati, vale comunque la pena di programmare una escursione in zona per effettuare appostamenti presso le stazioni di transito o presso i numerosi scorci della val Pusteria per poter ammirare il passaggio del convoglio storico e i meravigliosi scenari alpini della Val Pusteria che volgono all'autunno.

Testo di Claudio Brazzale

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia