Dal 18 settembre 2021 sarà aperto a tutti i trasportatori un nuovo servizio merci attraverso la Manica, utilizzando una modalità non accompagnata sui treni attraverso il Tunnel sotto la Manica.

Il servizio beneficerà dell'esperienza doganale unica di Getlink per il passaggio attraverso il confine. La traversata sarà gestita da Eurotunnel Le Shuttle Freight e opererà 24 ore al giorno e sei giorni alla settimana. Le partenze saranno dai due terminal del Gruppo a Calais o Folkestone. La capacità sarà di 8.300 rimorchi all'anno. L'Eurotunnel Border Pass consentirà ai trasportatori di accelerare l'attraversamento della frontiera digitalizzando i loro scambi amministrativi con le autorità di frontiera.

Questo nuovo servizio ferroviario, che emetterà 40 volte meno CO2 dei traghetti, consentirà ai clienti di decarbonizzare la propria catena logistica scegliendo il treno. Il trasferimento modale contribuisce anche agli obiettivi del governo francese di raddoppiare la quota ferroviaria nel trasporto merci entro il 2030 e ai piani del governo britannico di decarbonizzare le merci stabiliti nel piano di rivoluzione industriale verde.

"Offrendo un nuovo servizio low carbon, affidabile e ultra sicuro, rispondiamo a una domanda in continua evoluzione e confermiamo la nostra determinazione ad essere il mezzo di passaggio privilegiato per le catene logistiche più esigenti" afferma Christian Dufermont, Direttore Commerciale Freight di Eurotunnel.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia