Interessanti giornate quelle appena trascorse per i treni storici, non fosse altro se non perché hanno mosso ben quattro locomotive di altrettanti gruppi diversi e tutte nella zona di Foligno.
Martedì 7 settembre ha effettuato una corsa prova tra questa stazione e Orte la E.444R.046 prima della consegna alla Fondazione FS Italiane. La loco nella sua livrea originale ha fatto un viaggio di andata e ritorno con sosta a Terni successivamente alla quale è stata impostata dietro al Regionale per Perugia per tornare a Foligno.
Dietro di sé aveva una carrozza UIC-Z in livrea Intercity Giorno e precisamente la 61 83 28-90 035-1 I-TI BH.
Nella tarda mattinata del giorno successivo, invece, sono stato trasferiti nelle OMC umbre la E.656.001 e la E.645.090. Titolare del convoglio è stata la E.632.030 con in composizione anche quattro carrozze Bz 45000 in livrea Grigio Ardesia.
Successivamente la E.632 e le carrozze hanno proseguito su Milano mentre le due "anziane" della comitiva sono rimaste nell'impianto.
Giusto per dare qualche data la E.645.090 è la decana essendo stata costruita dal TIBB nel 1964 mentre la E.444R.046 è sempre una TIBB ma del 1970, Riqualificata nel 1989. Più giovane è la E.656.001 costruita da Sofer-Italtrafo nel 1976 mentre relativamente "moderna" è la E.632.030 costruita da Savigliano-Ansaldo nel 1986.
Foto 2 e 3 di Giovanni Gardenghi


