L’assessore regionale ai Trasporti della Regione Umbria, Enrico Melasecche, interviene sulla vicenda del Frecciarossa a Orte.

Secondo l'assessore "quasi certamente" il servizio andrà avanti fino a dicembre, quando ogni anno entra in vigore l’orario invernale. Al momento, come riporta Umbria24, numeri precisi su questi primi mesi – di solito rendicontati trimestralmente – non ci sarebbero.

"Sono in corso dei confronti – dice Melasecche – per verificare i primi dati statistici relativi all’utilizzo della nuova offerta in relazione ai rispettivi costi durante questa fase necessariamente sperimentale. Numerosi umbri contribuiscono con il pagamento del relativo biglietto a supportare tale importante innovazione che, consolidandosi nel tempo, soprattutto dalla attuale fase di ripresa dell’economia, riuscirà ad attrarre ulteriori utilizzatori che auspichiamo siano in graduale costante crescita, considerata la forte concorrenzialità rispetto all’uso dell’automobile, sia in termini di costi, di sicurezza che di comodità".

Il futuro Per Melasecche la fermata del treno veloce a Orte, così come a Terontola, "consente lo sviluppo di rapporti culturali, economici e sociali tali da favorire un sempre più intensa integrazione con il resto del paese oltre che un incoming interessante di nuovi turisti. Siamo fiduciosi perché l’Italia dei due mari non può tornare indietro rispetto a conquiste oggi irrinunciabili di cui il governo nazionale non può non tener conto".

Ora non resta che attendere i nuovi sviluppi per capire dove andrà questo Frecciarossa.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia