Il Ministero dell'Interno garantirà la sicurezza e la normale fruizione dei treni italiani.

"Non verranno tollerati minacce e inviti a commettere reati utilizzando il web e non saranno ammesse illegalità in occasione delle iniziative di protesta nei pressi delle stazioni ferroviarie pubblicizzate sulla rete», annuncia il Ministro Luciana Lamorgese.

Dal Viminale arrivano precise indicazioni ai prefetti. Le stazioni saranno blindate sin da stanotte per garantire che dalle primissime ore di mercoledì 1 settembre, quando entrerà in vigore l'obbligo di esibire il Green Pass per viaggiare sui mezzi di trasporto a lunga percorrenza non si verifichino incidenti.

I dispositivi di sicurezza disposti dai comitati per l'ordine e la sicurezza scatteranno poi all'alba. Polizia Ferroviaria e Digos, coadiuvate all'esterno dai reparti mobili di Polizia e Carabinieri, avranno il duplice obiettivo di sventare qualsiasi tentativo di occupazione dei binari per fermare i treni ma anche proteggere il personale ferroviario.

Nelle grandi stazioni, come Roma Termini o Milano Centrale, alle spalle degli addetti delle stazioni ci saranno uomini delle forze dell'ordine. Più complicati sono i controlli nelle stazioni più piccole dove invece l'ingresso ai binari è libero. Per questo il dispositivo prevede agenti della Polfer in pattuglia sui treni, per proteggere i controlli da eventuali rifiuti violenti di passeggeri sprovvisti della certificazione verde.

L'articolo completo è disponibile cliccando qui.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia