I macchinisti delle DB Bahn incrociano le braccia per la terza volta in poche settimane.

E questa volta per 5 giorni consecutivi, dalle 2 del mattino di giovedì 2 alla stessa ora di martedì 7 settembre, come annunciato dal leader del sindacato Gdl, l'Unione tedesca dei Macchinisti, Claus Weselsky dopo il fallimento delle trattative salariali con Deutsche Bahn.

“Non vediamo alcun modo per evitare la mobilitazione sindacale se la trattativa non mostra alcun segno di movimento”, ha detto Weselsky in conferenza stampa. La Deutsche Bahn ha offerto ai macchinisti un adeguamento salariale del 3,2%, come richiesto dal sindacato, ma non c'è stato alcun accordo sui tempi entro i quali l'aumento sarebbe stato scaglionato.

Si tratta del terzo sciopero dal 10 agosto. Il sindacato chiede un aumento salariale del 3,2%, oltre a un bonus "Coronavirus" di 600 euro e migliori condizioni di lavoro. Dal canto suo, DB Bahn ha proposto un aumento del 3,2% delle retribuzioni pagate in due rate, nel 2022 e nel 2023, e chiede una maggiore durata del contratto collettivo fino a giugno 2024.

La società si è anche detta pronta a pagare un premio "Coronavirus", ma non ha indicato una cifra precisa. Come nei precedenti scioperi, DB intende garantire un piano di traffico alternativo, in grado di offrire il 25% del traffico normale sui collegamenti a lunga percorrenza e il 40% su quelli regionali e locali

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia