Ieri un convoglio merci con 50 container pieni di macchinari e attrezzature ha lasciato la municipalità di Chongqing, nella Cina sud-occidentale, diretto verso Kiev, segnando l’inizio di una nuova rotta.
Il treno passerà attraverso il porto di confine di Erenhot, nella regione autonoma della Mongolia Interna, nella Cina settentrionale, e raggiungerà la capitale dell’Ucraina a metà settembre. In precedenza, le esportazioni da Chongqing verso l'Ucraina dovevano passare attraverso la Bielorussia o la Polonia, senza possibilità di un tragitto diretto.
Chongqing rappresenta un hub primario per i treni merci Cina-Europa. Secondo l'ufficio portuale e logistico del governo municipale, la ferrovia Yuxinou (Chongqing-Xinjiang-Europa), che è stata la prima linea di treni merci Cina-Europa, ha registrato 1.359 viaggi nella prima metà del 2021, con una crescita di oltre il 50% su base annua.
Dal 2011, anno in cui la ferrovia è stata messa in funzione, Yuxinou ha lanciato più di 30 rotte, collegando oltre 40 città in 26 Paesi, e le linee hanno registrato oltre 8.000 viaggi di treni merci.


