Curioso invio quello di venerdì scorso da Pistoia a Firenze.
Protagonista Fondazione FS Italiane che ha mosso diverso materiale accorpando, evidentemente, più treni.
Il convoglio che si è presentato nel capoluogo di regione toscano ha visto in testa la E.656.023 seguita dalla D.445.1134 che a sua volta aveva alle spalle quattro vetture d'epoca. Fin qui nulla di eccezionale, non fosse che agganciate ad esse era la E.444R.005 con tanto di pantografo in presa che a sua volta aveva dietro di sé altre cinque vetture sempre storiche.
Un invio decisamente particolare documentato da Cesar Sapienza nella sua foto a Zambra.
Rimanendo in tema di stranezze sui binari, altra segnalazione particolare ci è stata fatta per un merci proveniente da Brennero e diretto a Verona giovedì scorso.
Esso aveva in testa ben quattro Vectron tra le quali la capofila era la 193 597 in cromia bianca seguita dalla 193 251 in verde e quindi da un'altra unità "total white" e quindi da una in argento e giallo.
Come si vede nella foto di Andrea Fracassa scattata alla protezione nord di Bolzano, solo le prime due erano con pantografo in presa alla trazione di un insolito intermodale.


