Con la proclamazione di Tropea Borgo dei Borghi 2021, la Regione Calabria in collaborazione con l’Associazione Ferrovie in Calabria era riuscita a riportare un convoglio storico in regione sulla rete RFI riscontrando un grandissimo successo e una vasta affluenza di passeggeri, appassionati e non.
Con l’effettuazione dell’ultimo viaggio storico in programma il 27 agosto scorso si è conclusa questa breve parentesi dei treni storici in Calabria, ma si spera in un loro ritorno futuro dato il successo riscontrato.
Ad ogni modo, nel primo pomeriggio di sabato 28 agosto 2021, il convoglio storico è ripartito dalla stazione di Paola per giungere a Foggia, prima tappa del viaggio di ritorno, dove alla composizione di E.656.590 e quattro vetture a terrazzini FS è stato aggiunto un carro generatore marcato 60 83 99 79 903-0 nVDrec.
Le prossime soste previste dovrebbero essere Sulmona ed Orte, per poi giungere a Pistoia nella mattinata di martedì 31 agosto dopo ben tre giorni di viaggio.
Per gli amanti dei dati tecnici, le carrozze a terrazzini utilizzate appartengono rispettivamente alle serie 46000 e 66000, entrambe prodotte a partire dal 1933 sino al 1936, dotate appunto di terrazzini esterni; l’E.656.590 è invece un "Caimano" di sesta serie, costruito nel 1989 da Sofer e Ansaldo trasporti e dotato della centralina delfina, nonché del sistema di telecomando a 78 poli con supporto per la doppia trazione.
Testo, foto e video di Carlo Prunas


