"È con forte preoccupazione e contrarietà che la Filt Cgil del Friuli Venezia Giulia ha accolto la decisione di Trenitalia di chiudere l'impianto di Trieste cui fa capo il personale di bordo del servizio universale Treni Intercity.

Per effetto di questa scelta il personale interessato, di profilo capitreno e capiservizio treno, in tutto nove figure, viene spostato verso il segmento del trasporto regionale, con la conseguenza che la gestione del personale Intercity viene trasferita dalla direzione del Friuli Venezia Giulia a quelle del Veneto o dell'Emilia Romagna.

Trasferire figure professionali come queste dall'esercizio Intercity al servizio regionale, in chiave futura, significa non assumere decine di giovani del Friuli Venezia Giulia e nel contempo deregionalizzare quote importanti di controllo e gestione del servizio".

Lo scrive in una nota Paolo Peretti per la Segreteria Regionale Filt-Cgil.

"Come se ciò non bastasse, abbiamo ragione di pensare che analoga scelta organizzativa possa essere fatta per il personale di macchina dell'impianto di Udine. Cosa altrettanto grave, che coinvolgerebbe circa venticinque macchinisti, portando così a oltre trenta i lavoratori coinvolti. Una perdita di funzioni e di buoni posti di lavoro di fronte alla quale crediamo che la Regione Friuli Venezia Giulia non debba e non possa restare indifferente", conclude la nota.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia