Non c'è pace per i nuovi treni d'oltralpe.
Nella disputa con Alstom-Bombardier sulle EMU per il Vorarlberg, le ferrovie austriache ÖBB passano al livello di escalation successivo.
In considerazione del ritardo di due anni, Siemens si è ora aggiudicata il contratto per procurare convogli sostitutivi. Per il momento verranno realizzati 21 Desiro ML, e altri 25 (per il Tirolo) potranno seguire in un secondo momento.
Lo rende noto Der Standard che lo ha saputo lunedì sera dopo la riunione straordinaria del consiglio di sorveglianza di ÖBB.
Con questo approvvigionamento sostitutivo si intensifica il conflitto tra ÖBB e l'azienda franco-canadese Alstom-Bombardier.
La divisione ferroviaria di Bombardier, che è stata rilevata da Alstom, ha vinto il contratto quadro per la consegna di un massimo di 300 automotrici elettriche nel 2016, ma non ha ancora ricevuto il nulla osta per l'esercizio per i Talent 3.
I 21 treni appositamente configurati per il Vorarlberg avrebbero dovuto essere consegnati nel 2019, ma non si sono ancora mai visti sui binari.
Sullo sfondo, da tempo si specula su sanzioni che, secondo gli addetti ai lavori, potrebbero arrivare fino a 1,5 milioni di euro per treno non consegnato.


