Multa salata in arrivo per Trenitalia, la società del Gruppo FS.

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha infatti sanzionato Trenitalia per 1 milione di euro a causa di “alcune criticità alla stazione di Roma Termini per gli spostamenti dei pendolari sugli abbonamenti ai treni AV”. La cifra è stata ridotta a causa delle perdite economiche registrate nel 2020. Più in particolare, come si legge nella nota dell’Antitrust, “numerosi passeggeri non erano riusciti ad accedere ai treni della linea Roma-Napoli/Caserta, nonostante i posti non fossero occupati e/o riservati per il posizionamento “a scacchiera””, disagi che “si sono ripetuti tra gennaio e l’inizio di febbraio 2021”.

Secondo l’Agcm, “il comportamento di Trenitalia, che non ha gestito e programmato in modo adeguato la propria offerta in una delle tratte più interessate dal traffico pendolare, alla ripresa delle attività lavorative dopo la pausa di fine anno, integra una pratica commerciale scorretta in violazione dell’articolo 20 del Codice del consumo”.

In particolare, “Trenitalia non ha predisposto una capacità di trasporto adeguata a soddisfare la domanda dei pendolari, cui aveva venduto un abbonamento, e non ha fornito altre misure informative o inerenti al sistema di prenotazione per offrire un adeguato servizio di trasporto a tale specifica categoria di viaggiatori e limitare quindi i prevedibili disagi, nonostante disponesse di tutti i dati per valutare la domanda di spostamenti da parte della clientela pendolare”.

“Sulla base dell’attività istruttoria svolta – aggiunge l’Antitrust - e anche del parere reso dall'Autorità di regolazione dei trasporti, non sono emersi invece elementi sufficienti ad accertare una pratica commerciale scorretta nella predisposizione e nell’adeguamento della capacità di trasporto durante il periodo a ridosso delle festività di fine 2020”.

“Sulla base dell’attività istruttoria svolta – aggiunge l’Antitrust - e anche del parere reso dall'Autorità di regolazione dei trasporti, non sono emersi invece elementi sufficienti ad accertare una pratica commerciale scorretta nella predisposizione e nell’adeguamento della capacità di trasporto durante il periodo a ridosso delle festività di fine 2020”.

L'articolo integrale su La Stampa.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia