In arrivo in Trentino i primi fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr).

In tutto si tratta di 23 milioni di euro, attraverso il Ministero per la transizione ecologica e il Ministero delle infrastrutture e mobilità sostenibili, destinati ad investimenti per treni e autobus ecologici.

Nel dettaglio, circa 8 milioni di euro saranno dedicati all'acquisto di autobus, e altri 15 milioni di euro per l'acquisto dei treni

I 15 milioni per l'acquisto di treni saranno destinati alla fornitura di mezzi per la linea ferroviaria Trento-Malè. I circa 8 milioni saranno destinati dalla Provincia autonoma di Trento all'acquisto di autobus a propulsione innovativa e quindi elettrica. Mezzi che, una volta in funzione, affiancheranno quelli a metano per un ulteriore passo verso una progressiva decarbonizzazione del trasporto pubblico urbano, a partire proprio dal capoluogo.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia