I lavori di risanamento del fabbricato viaggiatori presso la stazione FFS di Biasca procedono a pieno ritmo.

Il cantiere ha preso il via nel mese di giugno 2019 e si concluderà presumibilmente entro dicembre 2021, per un investimento complessivo di 4.3 mio/CHF. Alcune importanti tappe sono però già state completate. 

Dal 31 luglio 2021 è disponibile il nuovo InfoPoint Biasca e Riviera, che si sposta dalla Casa Cavalier Pellanda, dove ha avuto sede finora, e dove seguiranno anche gli uffici amministrativi dell’Organizzazione Turistica Regionale Bellinzonese e Alto Ticino.
Il nuovo sportello turistico è stato realizzato anche grazie al prezioso sostegno dei Comuni di Biasca, Riviera, Serravalle, Blenio, Bodio, Acquarossa, Faido, Giornico, Personico e Pollegio. Il nuovo InfoPoint ha come obiettivo di dare facile accesso a tutte le informazioni e le novità della destinazione. Allo stesso tempo mira a incuriosire e ispirare i visitatori a conoscere ed esplorare l’intero comprensorio, che comprende Bellinzona, Biasca e la Riviera, la Valle di Blenio e la Leventina, offrendo un’esperienza di qualità e soprattutto multimediale, grazie a un tavolo esperienziale interattivo, riprendendo il concetto dell’InfoPoint Bellinzona, inaugurato negli scorsi mesi nella capitale. Prossimamente è previsto inoltre un piccolo shop di prodotti locali “Bottega Ticino a Te”, grazie alla collaborazione con il CCAT (Centro di Competenze Agroalimentari). 

Nello stabile, che viene risanato seguendo i più moderni standard ecologici, con certificazione Minergie, sempre nel rispetto del valore storico dell’edificio protetto, è presente anche un avec Convenience Store, aperto 7 giorni su 7.

Ma i lavori presso la stazione FFS di Biasca proseguiranno anche oltre il 2021: entro il 2023 è infatti previsto l’adattamento dell’infrastruttura alla Legge federale sui Disabili (LDis), così da rendere la stazione priva di barriere architettoniche, come voluto dal programma della Confederazione “Accesso alla ferrovia 2023”. È inoltre previsto un nodo intermodale di fronte alla stazione, con nuove fermate per gli autobus, la riqualifica delle aree adiacenti la stazione e la posa di un nuovo manto stradale. 

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia