Due treni merci si sono scontrati ieri a Feteşti sulla linea ferroviaria romena che da Bucarest porta a Constanţa.

In seguito allo schianto la tratta è stata chiusa e i treni da e per il mare corrono su un percorso deviato, come reso noto da CFR Călători.

Secondo i primi accertamenti un treno merci carico di rottami metallici si è scontrato con un treno merci carico di cemento. Due persone sono rimaste ferite, il macchinista che ha riportato ferite alla testa e il capotreno che ha riportato ferite lievi. La collisione ha provocato danni a diversi carri e alla locomotiva che si è scontrata con la coda del merci fermo, danneggiando anche i cavi dell'alta tensione. 

Stando a quanto riferito da CFR Călători, un treno merci privato, che era in sosta sul binario 2 della stazione di Fetești, è stato investito da un secondo treno merci privato, che ha superato il segnale di via impedita all'ingresso dell'impianto andando in collisione con gli ultimi vagoni. A seguito dello scontro, quattro carri del treno fermo sono deragliati, assieme a 14 del treno investitore con la locomotiva che si è ribaltata.

Dalle verifiche successive è emerso che il macchinista del treno investitore non ha rispettato il tempo di riposo previsto, il limite di velocità di 30 km/h all'ingresso della stazione di Fetești e il segnale rosso prima di entrare nell'impianto. Lo stesso macchinista è risultato avere un tasso alcolico nell'aria respirata nell'etilometro di 0,40 mg/l. Per questo motivo gli sono stati prelevati campioni di sangue per stabilire il livello di alcol nel sangue. Nei confronti dell'uomo è stato aperta una indagine penale. 

Intanto il ministro dei Trasporti Cătălin Drulă ha precisato che a seguito di questo incidente l'operatore privato il cui treno ha causato lo schianto non potrà più effettuare operazioni di trasporto ferroviario a causa delle limitazioni al certificato di sicurezza.
L'Autorità per la sicurezza ferroviaria avvierà inoltre controlli sugli operatori ferroviari merci e passeggeri per verificare il rispetto delle norme di sicurezza. A livello ministeriale sarà elaborato un nuovo atto normativo, che inasprirà le sanzioni per la violazione delle norme di sicurezza sia per gli operatori che per il loro personale.

Secondo il ministro dei Trasporti, le decisioni arrivano dopo il terzo incidente ferroviario che ha coinvolto treni merci in Romania nell'ultimo periodo.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia