Il Deposito Locomotive di Cottbus in Germania si appresta a una rivoluzione.

Sarà infatti trasformato per potervi effettuare la manutenzione dei treni ad alta velocità ICE 4 delle Deutsche Bahn. Non si tratta di una transizione semplice, visto che la storia di questo DL parte, come quella di molti altri, dalle locomotive a vapore.

Per rendere speciale questo cambiamento epocale, due ditte di modellismo hanno deciso di partecipare al progetto di realizzazione, in scala 1:1 prima e in 1:87 poi, di una locomotiva dalla veste particolare.

La 218 497-6 è infatti stata "divisa in due" e attrezzata da un lato con uno schema di verniciatura su base nera e rossa per simboleggiare l'epoca del vapore e dall'altra su base bianca con fascia rossa per quella degli ICE.

La parte nera e rossa è "sponsorizzata" da PIKO mentre quella bianca e rossa da Märklin. La macchina è stata presentata l'8 luglio e in futuro sarà utilizzata come locomotiva a noleggio.

Entro il 2026 nella sede di Cottubs verranno costruiti un nuovo padiglione ICE per la manutenzione e la riparazione degli ICE 4, un padiglione per la conversione dei veicoli Diesel alla tecnologia ibrida con trazione elettrica, nonché un centro tecnologico per la ricerca sull'ibrido oltre a moderne officine di formazione.

Foto Märklin/Andreas Stirl

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia