Chi vuole diventare MACCHINISTA sui treni di TRENITALIA ha una ottima possibilità ma deve affrettarsi.

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ricerca infatti diplomati da inserire in un percorso formativo professionalizzante proprio per Macchinista in Trenitalia SpA.

Figura storica e protagonista del mondo ferroviario, come Macchinista si sarà responsabili della conduzione dei treni e si interagirà quotidianamente con apparecchiature innovative ed altamente tecnologiche.

Si sarà responsabili del trasporto delle persone garantendo loro un servizio sicuro, puntuale e confortevole nel pieno rispetto delle regole, delle procedure e delle norme di sicurezza, anche in situazioni stressanti. 

Si sarà ovviamente responsabili poi del controllo del treno. Si verificheranno, prima della partenza e durante il viaggio, le condizioni del treno segnalando prontamente eventuali criticità ed intervenendo per la loro risoluzione secondo le procedure di sicurezza previste.

La tipologia contrattuale di inserimento è il contratto di apprendistato professionalizzante.

Questi invece i requisiti richiesti:

Età compresa tra i 18 e i 29 anni in relazione alla tipologia contrattuale di inserimento;
Diploma di scuola superiore quinquennale tra i seguenti indirizzi di studio: Manutenzione e Assistenza Tecnica; Elettronica e Elettrotecnica, Informatica e Telecomunicazioni, Trasporti e Logistica, Meccanica, Meccatronica ed Energia;
Residenza nella regione interessata.

Relativamente a queste ultime le regioni dove ci si può proporre sono Lazio, Veneto, Lombardia, Liguria e Piemonte.

Il tutto ha una scadenza precisa: il 20 agosto 2021.

Per maggiori informazioni fare riferimento al sito della compagnia cliccando qui.  

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia