Il bilancio in termini di vite umane è drammatico.

Sono infatti oltre 180 le vittime accertate causate dall’alluvione che si è abbattuta nei giorni scorsi in tutto il nord Europa. E come se non fosse abbastanza ci sono ancora diverse decine di persone che risultano disperse tra la Germania occidentale e il Belgio.

Se questo è l'aspetto ovviamente più importante, la situazione non è certamente migliore sul fronte del trasporto ferroviario che nel Nord Reno-Westfalia e nella Renania-Palatinato sarà probabilmente ripristinato solo la prossima settimana.

Sono infatti stati rilevati danni pesanti a stazioni, binari, scambi, tecnologia di segnalazione, cabine di segnalazione, ponti e veicoli utilizzati nel traffico ferroviario regionale e merci.

La situazione è critica su oltre 600 chilometri di linea ferroviaria mentre per quanto riguarda i collegamenti internazionali, sono limitati quelli con i paesi del Benelux, con la Repubblica Ceca, con l’Italia e con il Tirolo.

Ancora una volta la ferrovia dimostra di essere vulnerabile di fronte a eventi estremi di questa portata che sono chiaramente causati da un cambiamento climatico che è ormai impossibile ignorare.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia