Curiosa "richiesta" per le Ferrovie Svizzere. 

Le FFS verificano la sicurezza delle proprie gallerie non solo prima della rispettiva messa in esercizio, ma anche a intervalli regolari nel tempo.

Per tutelare la sicurezza dei viaggiatori nell’ultracentenaria galleria del Sempione, che collega la Svizzera all’Italia, è previsto un piano d'emergenza bi-nazionale che stabilisce le procedure e le responsabilità in caso di evento, ad esempio se si verificasse un incidente.

Le FFS metteranno dunque alla prova questo piano d’intervento simulando un evento reale in collaborazione con il Cantone del Vallese, la Prefettura di Verbano-Cusio-Ossola e le organizzazioni di soccorso.

L’esercitazione di salvataggio “Sempione” avrà luogo domenica 12 settembre e servirà a verificare le procedure d’intervento e di evacuazione in caso d’emergenza. La simulazione si terrà all’interno della galleria e in corrispondenza di entrambi gli imbocchi, in Svizzera e in Italia.

Per poterla svolgere le FFS hanno però bisogno di volontari: circa 120 persone dai 16 anni in su, che dovranno vestire i panni dei viaggiatori. Sarà garantito il rispetto delle misure di protezione dal coronavirus.

Il giorno dell’esercitazione la circolazione di tutti i treni tra Briga e Iselle (I) sarà sospesa, e sostituita con autobus. I viaggiatori (stavolta quelli veri) sono invitati a consultare l’orario online prima della partenza.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia