Una stazione sempre più a misura di cittadino grazie alla nuova velostazione di Busto Arsizio, realizzata da Rete Ferroviaria Italiana in collaborazione con Ferrovienord (Gruppo FNM) e Trenord per rendere integrata e sostenibile la mobilità collettiva e favorire l’intermodalità.

L’opera è stata inaugurata ieri alla presenza del Sindaco Emanuele Antonelli, del Presidente di Ferrovienord Paolo Nozza, del responsabile Canali di Vendite e Front Office di Trenord Angelodomenico Brienza, del Responsabile Fabbricati Viaggiatori Area Nord Ovest di RFI Giovanni Gualario.

La velostazione, situata direttamente sul primo marciapiede di stazione, può accogliere fino a 38 biciclette in uno spazio di 120 mq e utilizza le soluzioni tecnologiche e il know how messo a disposizione da Ferrovienord, scelto da RFI come best practice del settore. Il servizio di parcheggio biciclette è disponibile gratuitamente per i possessori della tessera elettronica Trenord “IO VIAGGIO”. Le modalità per accedere alla velostazione sono indicate sul sito www.trenord.it nell’area “Vantaggi per abbonati”. 

La velostazione avrà due accessi, uno su Piazza Volontari della Libertà ed uno da cui sarà possibile accedere direttamente alla stazione. Il parcheggio sarà aperto negli orari di apertura della stazione (5.30-1.00). L’investimento complessivo di RFI è stato di circa 89 mila euro.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia