Pensione anticipata per carrozze che hanno fatto la storia.
Le Ferrovie Svizzere SBB CFF FFS sostituiscono infatti 100 carrozze per Intercity ed Eurocity.
Si tratta delle "Carrozze unificate IV", protagoniste nel 2019 di un incidente mortale causato da una porta difettosa. Il cambiamento è però dovuto al fatto che da fine 2023 dovrà essere offerto un accesso pianeggiante ai convogli, come prescrive la legge sui disabili.
“Le carrozze in questione non rispettano tale requisito”, specifica la portavoce delle FFS Jeannine Egi.
Oltre a questo, le Ferrovie vogliono ampliare l'offerta. Proprio per questo in maggio sono stati ordinati 60 vagoni a due piani per un costo di 1,3 miliardi di franchi. Le Carrozze unificate IV rimarranno a disposizione come riserva, pronte al servizio in caso di traffico particolarmente intenso.
Foto di NAC - Opera propria, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=40827478


