C'è un "Caimano" che va avanti nonostante tutto.
Va avanti nonostante il Gruppo sia ormai decimato, nonostante abbia sulle spalle 32 primavere e nonostante atri gruppi più giovani stiano scalpitando per prendere il suo posto anche nei servizi più "umili".
Stiamo parlando della E.656.560, una Casaralta-Marelli del 1989 che ancora macina chilometri principalmente tra centro e sud Italia alla testa di vetture di varia tipologia.
Non è la prima volta che lo troviamo nelle nostre notizie ma oggi ci torna nuovamente perché questa mattina è stato protagonista di due viaggi afferenti le officine di Santa Maria La Bruna.
In mattinata ha in fatti provveduto a trasferire sette Medie Distanze a Vestiboli Estremi di seconda classe, una di prima classe e una Medie Distanze a Vestiboli Centrali ancora di seconda classe da queste officine fino a Orte da dove con la E.632.022 hanno proseguito fino ad Ancona.
In questa stessa stazione ha poi preso quattro MDVC di seconda classe e una MDVE sempre di seconda classe provenienti da Verona per portarle a loro volta a Santa Maria La Bruna.
Inutile dire che, come visibile nel nostro video realizzato alle porte di Roma, le carrozze dirette a nord sono state consegnate nella nuova cromia DPR mentre quelle da manutenere nel vecchio XMPR.


