"Nelle ultime settimane, sul trasporto Intercity abbiamo superato l'80% rispetto al traffico pre-covid, cioè ci stiamo avvicinando al 100% del livello di traffico del 2019, per quanto riguarda il trasporto dei passeggeri".
Queste le parole dell'amministratore delegato di Trenitalia, Luigi Corradi, ascoltato oggi dalla commissione Trasporti della Camera sulla politica industriale della società.
"Sul trasporto regionale - ha aggiunto - siamo al 60% e tra il 50-60% per le Frecce: quindi decisamente una situazione migliorativa, di ripresa, e che vediamo migliorare di settimana in settimana, di 2-3 punti percentuali".
Questo però, ha aggiunto Corradi, si sta verificando con l'attuale contingentamento, cioè il limite al riempimento dei treni, "che da poco, sul trasporto regionale è salito all'80%, ma non sugli Intercity e non sull'Alta Velocità; con un'esigenza di investimento che cresce".
"Con un contingentamento al 50% la situazione è critica - ha spiegato - perché per quanto aumentiamo i treni non riusciamo ad arrivare al numero di passeggeri simile a quello del 2019. Stiamo ragionando molto insieme al ministero sul discorso del contingentamento: questo per me è un problema oggi sul tavolo che deve essere risolto, ovviamente in funzione dei dati della pandemia".


