La circolazione lungo la linea Cremona-Mantova è stata interrotta ieri intorno alle 15 per un dissesto nel terreno rilevato sotto ad alcune traversine nei pressi di di Torre de' Picenardi, in provincia di Cremona.
La colpa, secondo una prima ricostruzione, potrebbe essere delle nutrie, che potrebbero essere risalite alla ferrovia da un vicino canale irriguo e potrebbero aver scavato sino a mettere a rischio la tenuta delle traversine.
In attesa di approfondimenti, a segnalare il dissesto, inviando anche documentazione fotografica, è stato il sindaco Mario Bazzani, avvertito da un agricoltore, Sergio Pezzaioli.
"Ho un campo di mais vicino alla ferrovia e quando è passato il treno ho notato che ondeggiava parecchio, in modo anomalo - ha spiegato l'imprenditore agricolo -. Sono andato a verificare da vicino e ho notato che tutta la ghiaia sotto le traversine era stata come risucchiata. Praticamente le traversine non appoggiavano più su nulla".
Il traffico è stato immediatamente bloccato coinvolgendo in particolar modo un merci che da Torre stava per partire in direzione di Cremona.
Consolidata la massicciata sotto le traversine, la circolazione dei treni è tornata regolare alle 18.30. Nella fascia dalle 15 alle 18.30 sono entrati in servizio i bus sostitutivi tra Cremona e Mantova e tra Piadena e Cremona.


