Torna a Cortina il “Treno delle Dolomiti”, il famoso rotabile costruito nel ’56 in occasione delle Olimpiadi.
Ne dà notizia Rossana Calabria Fanucci che rende noto che Trentino Trasporti e l’amministrazione di Cortina hanno raggiunto un accordo per il trasferimento di uno dei due convogli, attualmente fermi a Trento, fino al capoluogo ampezzano.
Roberto Andreatta, direttore generale di Trentino Trasporti, dichiara: “La richiesta ufficiale risale al 27 maggio, quando il Comune di Cortina ha espresso il suo interesse per l’acquisto del materiale rotabile attualmente in nostro possesso. L’elettrotreno verrà usato a scopo museale, dato che i costi per rimetterlo in funzione e modernizzarlo sarebbero troppo alti. Il Comune di Cortina dovrà pagare 70mila euro, ovvero coprire i costi di trasporto e di restyling”.
Ora è necessario solo sbrigare le pratiche burocratiche e preparare la zona dove verrà ospitato. Il rotabile infatti verrà collocato a Zuel, dove vanno approntate la pensilina, le rotaie ed altri dettagli funzionali all’esposizione. Inoltre la zona è sottoposta al vincolo paesaggistico e quindi sarà necessario aspettare i sessanta giorni di silenzio assenso della Soprintendenza. Secondo le previsioni più ottimistiche il convoglio potrebbe "tornare a casa" per settembre.


