Si compie oggi una nuova importante tappa verso il completamento della linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli – Bari, con l’aggiudicazione della gara di appalto indetta da RFI per la realizzazione della tratta Orsara – Bovino.

Ad aggiudicarsi i lavori, per un valore a base di gara pari a circa 430 milioni di Euro, è stato il Costituendo Consorzio Ordinario di Concorrenti WEBUILD S.p.A. (consorziata capofila) - IMPRESA PIZZAROTTI & C. S.p.A. (consorziata mandante) – ASTALDI S.p.A. (consorziata mandante).

L’intervento, quasi tutto in galleria, interessa il tratto terminale della direttrice Napoli – Bari a cavallo tra le province di Avellino e Foggia, e risulta strategico nel riassetto complessivo dei collegamenti metropolitani, regionali e di lunga percorrenza previsto con la realizzazione di tutto il potenziamento.

L’investimento complessivo da parte di RFI, comprensivo di altri costi e voci di spesa, è di circa 561,6 milioni di euro.

L’aggiudicazione della gara segue quella dello scorso anno della tratta Telese – San Lorenzo Maggiore – Vitulano, ricadente nel tratto Frasso Telesino/Dugenta –Vitulano dell’attuale linea ferroviaria, nonché la consegna dei lavori delle tratte Frasso – Telese e Apice – Hirpinia, intervenute rispettivamente a settembre e a dicembre del 2020 e precede l’imminente aggiudicazione del lotto Hirpinia – Orsara.

Allo stato attuale le attività sui vari lotti della Napoli Bari risultano le seguenti:

· Napoli - Cancello, Cancello - Frasso, Frasso - Telese, Apice - Hirpinia: in costruzione;
· Telese - San Lorenzo, San Lorenzo - Vitulano: in costruzione a partire dal prossimo ottobre;
· Orsara - Bovino: aggiudicata;
· Hirpinia - Orsara: in corso aggiudicazione.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia