Dopo l’effettuazione delle ultime tre coppie tra Milano e Ancona del 30 settembre 2020, Italo ritorna in Adriatica con una novità molto interessante.

Dal 13 giugno 2021 è stato infatti istituto un nuovo collegamento da Napoli a Pesaro che permette ai viaggiatori di raggiungere facilmente le località balneari senza dovere effettuare cambi.

Il primo servizio è stato effettuato con l’ETR 675 n.01 Evo che ha lasciato il capoluogo campano in perfetto orario, fermandosi a Roma Termini, Roma Tiburtina, Firenze Santa Maria Novella e Bologna Centrale.

Una volta partito dal capoluogo emiliano è arrivato a Forlì con ben 13 minuti di anticipo, successivamente ha superato Cesena, Rimini, Riccione e infine come ultima fermata Cattolica-San Giovanni Gabicce.

Da metà luglio Italo riattiverà anche sei collegamenti giornalieri tra Milano e le Marche. Quattro saranno su Ancona con partenza dal capoluogo lombardo alle 12.45 e 17.45 e con arrivo a destino alle 16.42 e 21.21 e ripartenze alle 8.25 e alle 17.30 con arrivi rispettivamente alle 12.15 e alle 21.15.

Due arriveranno invece fino a Pesaro con partenza da Milano Centrale alle 9.45, e arrivo alle 12.37 per ripartire poi alle 14.12 e arrivare a destinazione alle 17.15. Le fermate che effettueranno i convogli fino a Ancona saranno Bologna, Forlì, Cesena, Rimini, Riccione e Pesaro.

Testo, foto e video di Akiem483

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia