I 62 miliardi del Pnrr destinati alla mobilità sostenibile “saranno spesi seguendo tre logiche. 

La cura del ferro, con lo spostamento del trasporto persone e merci su ferrovie, cambiando le flotte dei mezzi di locomozione non solo gli autobus, e nuovi sistemi di Tpl di massa, come la metropolitana”.

Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, all’Automotive Business Summit del Sole 24 Ore.

Giovannini ha poi annunciato che “investiremo sui porti per l’elettrificazione delle banchine per permettere alle navi di spegnere i motori in porto e per accogliere le navi con nuove propulsioni. Per i treni, al Sud sperimenteremo la trazione a idrogeno, mentre per le navi, in particolare quelle che opereranno nello Stretto di Messina, ma anche in altre aree, non sappiamo ancora quale sarà la tecnologia prevalente, quindi dobbiamo essere flessibili”.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia