È uno dei più grandi processi di approvvigionamento nella storia delle ferrovie austriache.
ÖBB-Personenverkehr AG ha lanciato una gara per l'acquisto di un massimo di 270 automotrici elettriche con una lunghezza di 73 metri o 105 metri e con una velocità massima di 160 km/h in tutta Europa. Questo contratto quadro di fornitura ha una durata di dieci anni.
La gara si sarebbe dovuta concludere venerdì scorso ma la scadenza è stata prorogata al 23 giugno. Saranno ammessi un massimo di sette richiedenti e il pacchetto totale con un'opzione per la manutenzione di queste EMU è stimato tra 1,6 e 1,8 miliardi di euro.
La gara è in parte una sostituzione di un contratto quadro annullato con Bombardier, che avrebbe dovuto consegnare fino a 300 "Talent 3". Tuttavia, Bombardier non ha ancora ricevuto alcuna approvazione dall'Agenzia ferroviaria europea (ERA) per questi convogli.
Secondo quanto riportato, dovrebbero esserci problemi con la funzionalità del software. Poiché 46 Talent erano destinati ai Länder del Tirolo e del Vorarlberg, ÖBB sta ora organizzando una gara di sostituzione separata.
"Con gli ordini imminenti, possiamo aggiornare l'intera flotta di trasporto locale", ha detto il portavoce di ÖBB Bernhard Rieder. "In futuro, le ÖBB ordineranno anche veicoli a due piani ed è già in corso una gara d'appalto".
Foto Alex Weber


