In occasione della Giornata Internazionale dell’Ambiente del 5 giugno, Lamborghini annuncia un ulteriore passo in direzione di un futuro sempre più ecosostenibile, anche in materia di logistica aziendale.

Grazie all’accordo con ÖBB Rail Cargo Group, infatti, il trasporto delle scocche Urus dalla Germania all’Italia sarà sostituito con il trasporto su rotaia, che permetterà di ridurre dell’85% le emissioni di CO2.

L’iniziativa spiana la strada al percorso annunciato con il programma globale “Direzione Cor Tauri”, che prevede un passaggio totale all’ibrido entro il 2024 e la visione di un nuovo modello full electric nella seconda metà del decennio. Grazie a un investimento epocale di oltre 1,5 miliardi di euro entro i prossimi 4 anni, il programma condurrà alla decarbonizzazione dei futuri modelli Lamborghini e della sede di Sant’Agata Bolognese, con un obiettivo di abbattimento del 50% delle emissioni di CO2 sull’intera gamma a partire dal 2025. 

Con un tempo di transito di sole 48 ore, è il trasporto più veloce, efficiente ed ecologico da Zwickau a Modena. Anche con due valichi di frontiera, Rail Cargo Group è in grado di ridurre i tempi di transito e consente la logistica ferroviaria porta a porta, just-in-time e just-in-sequence.

La locomotiva, per la cronaca, è la 1293 012.

Foto Rail Cargo Group

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia