Sono cominciati il 27 maggio i lavori per l'ampliamento del deposito ferroviario a San Candido.

Il capannone esistente sarà esteso dagli attuali 64 metri a 123 metri. Questo permetterà a tre dei treni FLIRT, parcheggiati di notte nella stazione ferroviaria, di essere sistemati e protetti nel nuovo e moderno deposito, nel quale in futuro sarà anche possibile effettuare lavori di manutenzione e pulizia dei convogli.

"Quando si tratta di mobilità pubblica in Alto Adige – sottolinea l'assessore provinciale alla mobilità Daniel Alfreider – la ferrovia rappresenta un tassello importante di questo puzzle. Quando viene a mancare un treno, tutta l'offerta di mobilità coordinata ne risente – aggiunge Alfreider - soprattutto a San Candido, dove nei mesi invernali le basse temperature sono una costante e le nevicate assai frequenti. Disporre di una rimessa efficiente, da questo punto di vista, è uno step fondamentale e permette di garantire il regolare funzionamento dei treni, fin dalle prime del mattino".

I lavori di sistemazione alla stazione di San Candido sono eseguiti dalla STA - Strutture Trasporto Alto Adige SpA, di proprietà provinciale e vengono eseguiti dalle imprese Wolf System e Mader. Il costo stimato dell'investimento è di circa 1,5 milioni di euro.

Il termine dei lavori è previsto per il prossimo autunno.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia