Notizie non buone ma del tutto attese per i Blues di Trenitalia, almeno nella Regione Lazio.

“Slitta dal primo quadrimestre all’autunno prossimo la scadenza per dotare Rieti di una rete di treni bimodali. Purtroppo, la pandemia ha rallentato i lavori, ma l’impegno verrà rispettato, e lo faremo con grande attenzione”.

Queste le parole dell’assessore regionale ai Lavori pubblici, Mauro Alessandri, a margine di una videoconferenza sul tema delle dighe e dei bacini idrici del Reatino.

Dei nuovi convogli si parla da anni ma è nel 2019 che la Regione, attraverso il presidente Nicola Zingaretti, ha ordinato a Trenitalia tre treni bimodali diesel-elettrici per la Rieti-Terni-Roma, costruiti presso le officine Hitachi Rail di Pistoia per un investimento complessivo di 76 milioni.

La data di consegna dei Blues (questo il nome dei convogli) ha alimentato, come di consueto, qualche polemica, proprio a fine 2019.

In questo anno e mezzo si è anche parlato dell’ammodernamento del percorso tra Rieti e Terni con la riduzione della percorrenza a poco più di un’ora, una circostanza che migliorerebbe la vita di chi quotidianamente si sposta con il treno, stessa direzione verso cui si muovono i treni bimodali, quella di garantire un collegamento più veloce con la Capitale.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia