Il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, segue da vicino quanto avvenuto a Stresa dove è precipitata la cabina di una funivia 100 metri prima dell’ultimo pilone.
Appena appresa la notizia del tragico incidente, il Ministro ha contattato immediatamente le autorità locali, il Prefetto e i Vigili del Fuoco.
I morti, secondo le testimonianze del 118 e dei soccorritori sarebbero 13. Due bambini in gravi condizioni sono stati trasportati all'ospedale Regina Margherita di Torino.
La cabina della funivia è crollata poco prima delle 13. Non si conoscono ancora le cause ma la cabina, arrivata in prossimità dell'ultimo pilone, quindi in uno dei punti più alti del tragitto verso la montagna nei pressi del Lago Maggiore, è caduta, forse per il cedimento di una fune.
La funivia ha sostituito il 1 agosto 1970 la vecchia ferrovia a cremagliera che era stata chiusa nel 1963.
Costruita in tre anni, collega in due tronchi il "Lido" di Stresa, di fronte all'Isola Bella, al Mottarone, la montagna che sorge tra il Lago Maggiore e il Lago d'Orta.


