Qualcuno forse non ci avrà fatto caso, qualcun altro avrà notato tempi di percorrenza più lunghi, qualcuno più scafato avrà notato i numeri dei convogli diversi.

Fatto sta che dalle ore 20:00 di venerdì 21 maggio alle ore 13:00 di lunedì 24 maggio per lavori di potenziamento infrastrutturale sulla linea Alta Velocità Milano – Bologna i treni sono stati deviati sulla linea storica tra Parma e Piacenza.

I convogli che percorrono la linea Milano - Bologna via Piacenza hanno registrato maggiori tempi di percorrenza fino a 10 minuti, mentre alcuni treni Frecciarossa e Frecciargento delle relazioni Torino - Lecce, Torino - Reggio Calabria e Torino - Perugia, Brescia - Napoli via Milano e Bergamo - Napoli via Milano sono stati cancellati o hanno appunto subito importanti modifiche.

È stato interessato anche il traffico regionale con alcuni treni delle relazioni Parma - Cremona via Fidenza e Parma - Salsomaggiore Terme via Fidenza che sono stati parzialmente cancellati e alcuni della Parma - Suzzara che sono stati cancellati e sostituiti con bus.

Questa circostanza si ripeterà anche dalle ore 20:00 di venerdì 28 alle ore 13:00 di lunedì 31 maggio e permetterà nuovamente ai fotografi di immortalare i treni veloci su una linea che ormai non percorrono più da diversi anni, se non, appunto, in circostanze molto particolari.

La giornata di ieri, intanto, è stata utilizzata da Ferdinando Ferrari per "fermare" convogli sia di Trenitalia che di Italo a Pontenure, in una atmosfera decisamente retrò molto affascinante.

Nella fattispecie vediamo "coinvolti" negli scatti l'ETR 500 n.10 della prima compagnia e l'ETR 675 n.15 della seconda.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia