Hanno ripreso il loro servizio i due Pop vandalizzati nelle scorse settimane alla stazione di Rivarolo.

I due convogli, portati in manutenzione, sono stati ripuliti dalle vernici utilizzate dai writers per le scritte. Resta però il danno economico.
Per mettere in atto misure atte a prevenire ulteriori atti vandalici, giovedì si è tenuto un incontro a Palazzo Lomellini. Presenti il sindaco Alberto Rostagno e l’assessore Michele Nastro, il consigliere regionale Mauro Fava, rappresentanti di Trenitalia, GTT, Comitato pendolari, la vice comandante della stazione dei carabinieri di Rivarolo e il comandante della Polizia municipale di Rivarolo.

La volontà, comune, è quella di intraprendere un percorso, nel più breve tempo possibile, per rendere la stazione più sicura anche attraverso un potenziamento della sorveglianza, sia mediante nuove telecamere, sia con un maggior pattugliamento della zona, soprattutto negli orari serali e notturni, privilegiati dai vandali. Il Comune di Rivarolo sarebbe disposto a farsi carico dell’intervento, ma trattandosi di un’area di proprietà della GTT, dovrebbe essere l’azienda di trasporti torinese a finanziarlo.

Il sindaco Rostagno ha sottolineato come, al di là del danno materiale subito dai treni, c’è un innegabile danno d’immagine alla città che in alcuni luoghi sensibili, come la stazione, in questo caso, viene considerata insicura, e non va bene. Massima collaborazione, dunque, da parte della municipalità, e altrettanta disponibilità è stata palesata da parte della vice comandante dei carabinieri che si impegnano ad intensificare i controlli.

Il Comitato pendolari, nel ringraziare la Regione, ha espresso soddisfazione per il passaggio a RFI e l’introduzione dei nuovi treni, moderni, confortevoli e puntuali. Vederli danneggiati, a pochi mesi dalla loro entrata in funzione, ha suscitato rabbia e indignazione.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia