Movimenti interessanti quelli visti fare da Fondazione FS Italiane in questi giorni.
In particolar modo vogliamo segnalare quelli che hanno interessato il Caimano E.656.023.
La macchina in livrea originale è scesa lo scorso 19 maggio da Pistoia a Sulmona via Firenze Castello/Terontola/Foligno/Ancona/Pescara con al seguito una vettura Corbellini e una Centoporte, entrambe in livrea Grigio Ardesia.
Il giorno successivo ha invece percorso la tratta al contrario e dopo aver evidentemente lasciato le due carrozze di cui sopra, ha ripreso la via di Pistoia con una Centoporte in livrea Castano e Isabella.
Ma non è tutto, perché lungo il tragitto, ad Arezzo, ha ritirato due vetture Tipo 45000 Grigio Ardesia ma soprattutto la carrozza Gran Confort in livrea TEE che se non andiamo errati è stata appena terminata dalle Officine di Porrena.
Come sempre in questi casi è corposo il corredo fotografico della notizia. La foto di apertura, vista la particolarità, se la merita proprio la carrozza nella cromia dei Trans Europ Express marcata 18-98 524 e immortalata da Michael Carli nei pressi della stazione di Montale-Agliana.
Per i trasferimenti precedenti, invece, ci sono i video di Daniele Neroni, che a Grottammare, con un meteo sensibilmente diverso da un giorno all'altro, ha ripreso i due convogli sopra citati e con le differenti composizioni.


