Il destino di Eurostar sembra aver preso una strada migliore dopo che la compagnia ha negoziato oggi un nuovo contratto di finanziamento da 290 milioni di euro che apre la strada alla ripresa del servizio ferroviario.
In una dichiarazione inviata a Euronews, Eurostar ha infatti annunciato di aver raggiunto un accordo di rifinanziamento con i suoi azionisti e le sue banche.
"Il pacchetto di rifinanziamento di 250 milioni di sterline (290 milioni di euro) consiste principalmente in ulteriori azioni e prestiti da una unione di banche garantite dagli azionisti: SNCF, il gruppo ferroviario statale francese e azionista di maggioranza di Eurostar, Patina Rail LLP, un veicolo sostenuto da Caisse de dépôt et placement du Québec ("CDPQ") e fondi gestiti dal team Infrastrutture di Federated Hermes e SNCB, l'operatore ferroviario statale belga", si legge nella dichiarazione.
Jacques Damas, amministratore delegato di Eurostar, ha dichiarato: “Tutti in Eurostar sono incoraggiati da questa forte dimostrazione di sostegno da parte dei nostri azionisti e delle banche che ci consentirà di continuare a fornire questo importante servizio ai passeggeri. L'accordo di rifinanziamento è il fattore chiave che ci consente di aumentare i nostri servizi man mano che la situazione con la pandemia inizierà a migliorare".
"Con questo pacchetto di sostegno, Eurostar sarà in grado di continuare a gestire questo collegamento vitale e adempiere ai suoi obblighi finanziari nel breve e medio termine", ha aggiunto la dichiarazione della società.
L'obiettivo immediato sarà il ripristino della domanda di viaggi sulle rotte principali del servizio tra Londra e Parigi, Bruxelles e Amsterdam.
Eurostar afferma che aumenterà il numero di treni sulla rotta Londra-Parigi a due viaggi giornalieri di andata e ritorno dal 27 maggio e tre al giorno dalla fine di giugno con l'obiettivo di aumentare gradualmente la frequenza durante il periodo estivo a causa delle minori restrizioni sui viaggi.
Foto di Kabelleger / David Gubler - Own work, also available at https://bahnbilder.ch/picture/19639, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=4404674
Foto di Smiley.toerist - Own work, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=52629616


