Una pietra miliare per la digitalizzazione delle operazioni ferroviarie.

Deutsche Bahn e Stadler stanno sviluppando la prima immagine virtuale di un treno completo. I dati del treno vengono quindi elaborati in tempo reale, prevenendo interruzioni o guasti. I rappresentanti di entrambe le società hanno firmato un accordo do cooperazione, stabilendo in tal modo una partnership tra un'azienda ferroviaria e un produttore di veicoli unica in questa forma.

Per Deutsche Bahn, l'immagine virtuale del treno - un cosiddetto "gemello digitale" - è la chiave per veicoli più affidabili e maggiore capacità sui binari. Con l'aiuto dei gemelli digitali, diventa possibile inviare treni all'officina quando necessario. Ciò riduce il numero di malfunzionamenti dal momento che possono essere prevenuti in anticipo. Il traffico ferroviario sta diventando più puntuale e più attraente; questo sostiene la transizione della mobilità rispettosa del clima.

Il primo treno ad avere un gemello digitale è la serie 429.1 di Stadler. DB gestisce 28 di queste unità multiple nel traffico regionale in Renania-Palatinato, Assia, parti del Baden-Württemberg e Saarland. Un prototipo è attualmente in fase di equipaggiamento con la tecnologia per la registrazione e la trasmissione dei dati. Dopo l'entrata in servizio di questo treno, ne seguiranno altri. Il gemello digitale dovrebbe essere completamente funzionante per la prima volta alla fine del 2021.

Il focus dell'immagine virtuale è inizialmente sul sistema di aria condizionata, le porte e le sale montate del treno. I dati ottenuti da questi sistemi vengono elaborati con l'ausilio dell'intelligenza artificiale al fine di simulare le funzioni del veicolo. Non vengono presi in considerazione solo la meccanica, l'impianto elettrico o il software del veicolo, ma anche il suo comportamento fisico.

Foto di Hoff1980 - Eigenes Werk, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=37975994 

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia