Oggi, in teoria, doveva essere l’ultimo giorno di gestione di SAD della funicolare della Mendola e del trenino e funivia del Renon per passare al nuovo gestore STA.

Il Consiglio di stato il giorno 7 maggio ha invece sospeso temporaneamente il cambio di gestore per poter analizzare il ricorso, avanzato dall’attuale gestore, proprio sul provvedimento di trasferimento di gestione.

Lo scenario sembra molto incerto, con il Consiglio di Stato che il 20 maggio deciderà come far procedere la questione.

Questo è un ulteriore intervento della giustizia nella faccenda, dopo la decisione presa dal TAR di Bolzano il 30 aprile di sequestro dei convogli del trenino del Renon che SAD intendeva vendere all’estero vista la fine della concessione.

Intanto le infrastrutture la cui gestione è contesa tra SAD e STA continuano a funzionare, per buona pace dei residenti e anche dei turisti nonché degli affezionati ferroamatori.

Una petizione lanciata a metà aprile, che invitava i contendenti e le autorità pubbliche a non compromettere in nessun modo la piccola tratta ferroviaria in altopiano, sta raggiungendo ormai quasi 21.000 sottoscrizioni.
L’affetto verso questa linea arriva da ogni parte d'Italia, poi circa 70 firme provengono dagli altri stati europei, e una dozzina dal continente americano.

Sia che le linee restino a SAD o passino a STA, è scongiurato qualsiasi trasferimento dei convogli e viene quindi meno l’ipotesi di impoverimento del parco rotabili. Certo sembra quindi essere che la linea resterà in esercizio, anche in questo periodo di contesa tra i due gestori.

AGGIORNAMENTO:

L'attuale gestore ha pubblicato nel proprio sito gli avvisi di sospensione dei servizi della funicolare della Mendola, della funivia e del trenino del Renon. Purtroppo quanto non si voleva accadesse invece è avvenuto.

Sicuramente gravi i disservizi per gli abitanti e i turisti che dovranno impiegare tempi molto più lunghi per raggiungere il capoluogo con i mezzi pubblici. Auspichiamo massima celerità da parte degli organi competenti per far riprendere il servizio quanto prima.

Testo e foto di apertura di Claudio Brazzale

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia