La problematica resta ma, quantomeno, si riduce.

L’Assessorato dell’Ambiente, Trasporti e Mobilità sostenibile comunica che, a seguito dell'inserimento del progetto di elettrificazione della tratta Ivrea-Aosta nel PNRR, che garantisce non solo il finanziamento dell'opera ma, anche procedure accelerate e semplificate, l'Assessora regionale Chiara Minelli ha chiesto a RFI, con lettera del 3 maggio scorso, di valutare la possibilità di spostare alcuni dei lavori previsti sulla linea per il prossimo mese di giugno/luglio al momento della realizzazione dell’ elettrificazione.

La risposta di RFI è stata positiva: nella riunione di lunedì 10 maggio fra RFI, Trenitalia e Regione è stato prospettato il rinvio di alcune opere in modo da ridurre la chiusura totale della linea da 28 a 16 giorni, prevedendo, inoltre, una parte di lavori da svolgere in modalità notturna per le altre giornate.

Nel pomeriggio di ieri, giovedì 13 maggio, la soluzione è stata prospettata e condivisa con i sindacati e le associazioni dei consumatori. I particolari della riprogrammazione andranno definiti nei prossimi giorni. Si tratta di un positivo passo avanti rispetto alla più lunga interruzione del servizio che era stata prospettata.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia