Un hotel su rotaia ma non nel senso più stretto del termine.

Questo lo Zughotel di RailAdventure, creato all'interno di un ex autotreno TEE VT 601.

"Prima che i veicoli su rotaia vengano consegnati al cliente finale - scrive RailAdventure -, di solito c'è una fase di test e approvazione impegnativa e, soprattutto, lunga. Tuttavia, i prototipi necessitano già di una base operativa durante questo periodo, poiché il deposito successivo del cliente di solito non è (ancora) disponibile per attività come l'impostazione della tecnologia di misurazione o lavori di test e manutenzione, oppure i nuovi treni interrompono il regolare flusso delle operazioni nel luogo dove poi saranno di casa.

A questo scopo diamo un caloroso benvenuto ai nostri clienti e ai loro veicoli nel nostro Zughotel a Braunschweig. Un luogo di benessere sicuro non solo per i treni, ma anche per i loro supervisori".

La scelta della località, si evince sempre da quanto dichiarato da RailAdventure, non è casuale ma è centrale rispetto ai possibili clienti in Germania e nel nord Europa.

Tra le infrastrutture presenti nello Zughotel e nella relativa rimessa, una officina, una fossa di ispezione, un magazzino, un ponte per ispezione dell'imperiale, una sala riunioni, un bistrò e una gru con altre utilità che saranno attivate nei prossimi mesi.

Foto © RailAdventure

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia