TFG Transfracht , filiale di Deutsche Bahn specializzata nel trasporto marittimo nell'entroterra, vuole rafforzare il transito alpino rispettoso del clima.
Come annunciato dalla società, la rete AlbatrosExpress si estenderà a Milano e Verona a partire da luglio di quest'anno. Secondo quanto riportato, i treni AlbatrosExpress dovrebbero viaggiare fino a dieci volte alla settimana tra la cintura industriale dell'Italia settentrionale e i porti marittimi tedeschi, nonché tra i porti occidentali. I trasporti verso l'Italia vengono effettuati in partnership con gli operatori Kombiverkehr e Optimodal.
TFG sta reagendo anche alla forte crescita del traffico container e intermodale nei porti di Anversa e Rotterdam. TFG collega attualmente Ratisbona con Rotterdam e Anversa e amplia la sua offerta giornaliera di Westhafen con dieci nuove partenze a settimana. Il nuovo portafoglio portuale occidentale di TFG include collegamenti ad alta frequenza tra Ratisbona, Norimberga, Monaco, Burghausen, Ludwigshafen, Wolfurt e i più importanti terminal container per il settore marittimo di Rotterdam e Anversa.
“Siamo molto lieti, soprattutto in questi tempi sempre difficili, di continuare a soddisfare le richieste dei nostri clienti e di offrire loro una gamma ancora più ampia di soluzioni intermodali su "rotaia ecocompatibile". Che si tratti di ovest, nord o sud, offriamo soluzioni su misura in sei porti, quattro paesi e 27 terminal", spiega Frankerschkat, portavoce della gestione di TFG Transfracht.


