“La linea ferroviaria del ‘Besanino’ sarà elettrificata.

Dopo averne fatto uno degli obiettivi principali del mio mandato parlamentare, ho finalmente ottenuto quanto chiedevo da anni, vale a dire il finanziamento del progetto di elettrificazione della linea ferroviaria Milano-Lecco, via Monza-Molteno. Il programma di riqualificazione è stato infatti inserito tra quelli compresi nel grande Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)”.

Questa la dichiarazione di Gian Mario Fragomeli, deputato lecchese della Brianza e Capogruppo Pd in Commissione Finanze alla Camera, che annuncia l’ottenimento di un risultato, lungamente atteso e di grande rilevanza per tutto il territorio della Brianza.

“Non solo – prosegue l’ex sindaco di Cassago Brianza – ma nel PNRR sarà inserita anche l’elettrificazione della linea Como-Lecco. Un anno fa avevamo ricevuto il via libera al finanziamento della progettazione dell’opera e adesso, insieme alla collega Chiara Braga, abbiamo ottenuto, con il piano del Governo, i 78 milioni di euro necessari per l’intera realizzazione dell’intervento”.

“Per anni mi sono impegnato nella difesa di questa fondamentale rete di trasporto locale insieme ai Comuni monzesi e lecchesi della tratta Milano-Lecco, con il sostegno dei comitati pendolari e, in generale, della popolazione da sempre attenta alle sorti del nostro Besanino. Ora è il tempo del rilancio e della sua definitiva modernizzazione. Colgo quindi l’occasione per ringraziare gli amministratori locali, da sempre in prima linea su questo tema. In particolare, il mio grazie va a Sergio Cazzaniga, ex sindaco di Besana in Brianza: è anche per merito suo che l’elettrificazione del Besanino è diventata una delle sfide principali che mi sono imposto di portare a termine come parlamentare del territorio brianzolo. In ultimo, un grazie anche a Marco Cariboni, presidente della Canottieri Lecco, per l’apporto tecnico e la convinzione sulla sostenibilità dell’opera quando ancora in pochi ci credevano. Da parte mia, continuerò naturalmente a seguire da vicino la questione, ora che l’ultimo passaggio è rappresentato dal recupero delle risorse necessarie”.

“È un ottimo risultato che porterà immensi benefici per i viaggiatori, pendolari e turisti, non solo nelle province di Como e Lecco, ma in tutta la Lombardia”, lo dicono Raffaele Straniero e Angelo Orsenigo, consiglieri regionali del Pd, che per primi, in sinergia con i parlamentari del territorio, si sono fatti promotori del progetto con il Governo durante la presente e passata amministrazione.

“L’elettrificazione sta, dunque, per diventare realtà. Il nostro ringraziamento va ovviamente ai due Governi, quello attuale e quello precedente, che hanno accolto la richiesta dei territori, ritenendo l’opera strategica e urgente per la ripresa e lo sviluppo della nostra regione dopo la pandemia” concludono i due consiglieri Pd.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia