Da giovedì 6 maggio FlixBus amplia il network dei collegamenti in Italia con circa 150 destinazioni in 18 regioni.
Le tratte, dal Friuli-Venezia-Giulia fino alla Sicilia, sono già acquistabili attraverso tutti i canali di vendita. L'obiettivo della società è quello di soddisfare una domanda destinata a crescere significativamente assicurando una copertura omogenea del territorio, con un’attenzione particolare alle mete meno collegate e alle città d’arte del nostro Paese.
“Ancora non siamo nelle condizioni di poter garantire una ripartenza a pieno regime, ma, nonostante i mesi passati, con le nostre sole forze abbiamo resistito alla pandemia. Ora guardiamo con fiducia al futuro, certi di una ripresa imminente e consapevoli del ruolo cruciale che, in quanto operatore della mobilità, siamo chiamati ad assolvere: ora più che mai, dobbiamo garantire a tutti la possibilità di viaggiare in totale sicurezza, per dare il giusto slancio a un settore che ha già sofferto troppo e che ha bisogno del nostro supporto”, ha dichiarato Andrea Incondi, managing director di FlixBus Italia.
FlixBus continuerà a garantire la possibilità di viaggiare da e verso l’estero in totale sicurezza grazie ai numerosi collegamenti internazionali attivi. Sempre dal 6 maggio, Strasburgo si aggiungerà alle 11 destinazioni già raggiungibili in Francia, mentre Lugano e Lucerna si affiancheranno a Zurigo e Basilea tra le mete collegate in Svizzera. Saranno inoltre operativi collegamenti diretti con 10 città in Germania, con Barcellona, Lubiana e Zagabria.