In vista del primo maggio EAV potenzia le corse della Circumvesuviana.
Al momento la capienza massima consentita sui treni e sugli autobus è del 50% del totale: una percentuale che già ora viene puntualmente superata soprattutto negli orari di punta. La situazione potrebbe diventare ancora più rischiosa in vista del fine settimana e del primo maggio.
Per tentare di contenere l'affollamento, l’azienda è corsa ai ripari e già domani attuerà un piano straordinario. In particolare sulla linea Napoli-Sorrento, verranno effettuati dieci corse straordinarie con la composizione dei treni a tre elementi: vuol dire che ogni mezzo avrà almeno un vagone in più rispetto alla normalità e potrà accogliere più passeggeri.
Intanto, in vista dell’estate, EAV con una lettera aperta agli amministratori locali, ha chiesto “un confronto sereno al fine di meglio pianificare i servizi da maggio in avanti e uno sforzo per controllare e vigilare nei pressi delle stazioni”. Si vuole evitare di ricorrere alla strategia utilizzata lo scorso anno quando l’azienda decise di chiudere una decina di stazioni dove era impossibile garantire i controlli.
La società sta inoltre preparando le offerte per i turisti. A metà maggio ripartirà la funivia del Faito e agli inizi di giugno via libera anche al Campania Express, il treno speciale che ferma in costiera sorrentina e nei siti storici e archeologici della provincia di Napoli impiegandoci meno tempi di quelli ordinari ma ad un prezzo maggiorato.


