Italferr, in partnership con la tedesca DB Engineering & Consulting e la spagnola IDOM Consulting, Engineering, Architecture, si è aggiudicata il ruolo di Energy (ENE) Engineer per fornire servizi di ingegneria, consulenza, supervisione lavori e gestione FIDIC durante lo sviluppo del sottosistema energia attraverso i tre Stati Baltici, per un periodo di circa 10 anni.

Il Progetto Rail Baltica mira ad integrare Estonia, Lettonia, Lituania e, indirettamente, Finlandia nel network ferroviario Europeo e sarà un potente catalizzatore per la crescita economica sostenibile negli Stati Baltici, definendo un nuovo standard per la mobilità.

L’obiettivo primario del progetto di elettrificazione è l’implementazione del sottosistema energia lungo l’intera linea Alta Velocità Rail Baltica, a coprire circa 870 km a doppio binario con velocità massima di 249 km/h per i treni passeggeri e 120 km/h per i treni merci, attraverso 7 stazioni passeggeri internazionali, 3 nuovi terminal multimodali e connessioni ad aeroporti e porti.

L’oggetto del contratto include completa assistenza a RB Rail nello sviluppo del sottosistema energia per assicurare l’interoperabilità attraverso gli Stati Baltici e i Paesi Europei ad essi connessi, così come il rispetto di tutte le norme e standard europei, compresi quelli relativi alla sostenibilità ambientale.

Grazie a questo importante traguardo, Italferr entra di peso nel mercato Baltico, rafforza la propria presenza in Nord Europa, ed incrementa il portafoglio complessivo in Europa.

Inoltre, l’incarico è il più ampio singolo contratto per un progetto di elettrificazione al mondo, a connettere tre differenti paesi con una infrastruttura unica: il primo quindi di tali dimensioni e tipologia che Italferr si aggiudica sul mercato estero, consolidandosi quale leader nel panorama Alta Velocità internazionale e rafforzando la propria preminenza nel settore dei Sistemi, delle Tecnologie e del System Engineering.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia