Era il 28 ottobre 2017 quando le cronache locali di Roma si riempirono di parole su un fatto piuttosto insolito.
Un aereo biposto da turismo si schiantò infatti sulla tratta della ferrovia Roma - Firenze che a Settebagni sfocia nella Direttissima con un Frecciarossa fermatosi poco prima come visibile nelle foto dei Vigili del Fuoco.
Se l’aereo fosse caduto pochi metri prima le conseguenze sarebbero state sicuramente peggiori vista anche la presenza di un distributore di benzina.
Ora la procura di Roma ha contestato al pilota il reato di disastro colposo. Secondo l’accusa si è trattato di un errore commesso durante il decollo, come certificherebbe anche la perizia redatta dall’Enac.
Mentre la difesa dell’imputato sostiene che la problematica che ha portato allo schianto sarebbe una conseguenza delle precarie condizioni del velivolo, che a ridosso dell’incidente aveva subito due diverse manutenzioni.
Adesso accusa e difesa si daranno battaglia in aula cercando di portare a galla la verità sulla tragedia sfiorata.


