Utilizzare i treni a idrogeno sulla rete ferroviaria del Lazio, per portare avanti la rivoluzione green.

Questo l’obiettivo della Mozione presentata dal Consigliere Regionale e Capogruppo del M5S Lazio Loreto Marcelli e da Devid Porrello Consigliere M5S e vice-Presidente del Consiglio Regionale del Lazio, per chiedere l’inserimento della tratta ferroviaria Cassino-Avezzano nella lista delle tratte potenzialmente suscettibili di conversione alla trazione ferroviaria a idrogeno.

“Il Tavolo di Coordinamento e confronto per la sperimentazione dell’idrogeno in ambito ferroviario – afferma Loreto Marcelli – che è stato istituito presso la Direzione Generale per il trasporto e le infrastrutture ferroviarie del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, ha inserito nella lista delle linee suscettibili di riconversione alla trazione ferroviaria a idrogeno, la tratta Terni-Rieti-LAquila-Sulmona.

Proprio perché ha caratteristiche del tutto simili, riteniamo utile che il Presidente della Regione interloquisca con il Tavolo di Coordinamento, affinché anche la Cassino-Avezzano, sia presa in considerazione”.

“La sostenibilità e la resilienza delle infrastrutture e dei sistemi a rete – aggiunge Porrello – sono centrali nella strategia del Piano di Ripresa e Resilienza che prevede l’adozione di modalità di trazione innovative nel trasporto passeggeri, basate anche sull’utilizzo di treni a idrogeno. Quante più infrastrutture riusciremo a convertire a energia pulita, tanto più faremo passi avanti verso il programma “Next generation EU” che si focalizza proprio sull’uso di tecnologie sostenibili, come quelle legate all’idrogeno verde”.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia